Privacy Policy del sito web: http://www.instintoecoscienza.com
Pedro Reinier Menendez Zayas, che gestisce il sito http://www.instintoecoscienza.com in qualità di titolare del trattamento, desidera informare gli Utenti del sito in merito alla propria politica di protezione dei dati personali che vengono raccolti e/o trattati da questo sito, alla cui privacy policy si rinvia.
Il Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) definisce “dato personale” qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”).
Lo stesso GDPR definisce “trattamento” qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Pedro Reinier Menendez Zayas effettua il trattamento dei dati come autonomo Titolare e le informazioni che seguono descrivono le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali degli utenti che accedono e utilizzano il sito web http://www.instintoecoscienza.com (di seguito solo “Sito”).
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per eventuali siti web di terze parti accessibili tramite collegamenti ipertestuali (link) contenuti nel Sito.
Art. 1. Titolare del trattamento (la persona o l’azienda che decide come e perché trattare i dati).
Titolare del trattamento è Pedro Reinier Menendez Zayas, via Ascanio Sforza città:Milano (MI) Partita IVA/CF:MNNPRR89D09Z504M e-mail: pedromenendez13@icloud.com
Art. 2. Finalità (perché vengono trattati i dati) e base giuridica del trattamento (perché il trattamento è lecito)
Le operazioni di trattamento tramite il Sito sono svolte con riferimento ai soli dati personali necessari per l’utilizzo del Sito e delle sue funzionalità. I tipi di dati oggetto di trattamento comprendono, in particolare:
dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e non vengono utilizzati dal Titolare per compiere attività di profilazione.
Questo sito inoltre utilizza cookie di terze parti mediante i pulsanti che rinviano ai relativi social network (ad esempio Facebook, Twitter, Instagram, etc.). Per maggiori informazioni si rinvia alla successiva cookie policy.
dati forniti volontariamente dall’utente, in particolare indirizzo e-mail e altri dati personali eventualmente contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati all’indirizzo indicato sul Sito al fine di svolgere le attività di trattamento necessarie a fornire riscontro alle richieste dell’utente e/o erogare il servizio richiesto.
Art. 3. Modalità del trattamento (come vengono trattati i dati)
Il trattamento dei dati personali può essere effettuato sia tramite il sito web che attraverso altri strumenti elettronici o con l’ausilio di strumenti cartacei.
In ogni caso il trattamento dei dati viene effettuato con l’adozione di tutte le misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali, in particolare nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del Regolamento Europeo n. 2016/679 e secondo i principi di liceità, necessità e proporzionalità.
Il sito può contenere anche link (collegamenti) ad altri siti esterni (ad esempio social network quali Facebook, Twitter, Instagram etc.) per i quali Pedro Menendez non è da considerarsi responsabile né della politica sulla privacy né di come i gestori trattino i dati da essi raccolti. Gli stessi sono infatti autonomi titolari del trattamento dei dati personali.
Art. 4. Conservazione dei dati
I dati personali volontariamente inviati dall’utente all’indirizzo di posta elettronica indicato nel sito saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro alla richiesta e per il tempo necessario all’esecuzione degli adempimenti amministrativi e contabili ad essa inerenti e conseguenti.
In particolare i dati contabili, se raccolti, potranno essere conservati per 10 anni successivi al soddisfacimento della richiesta dell’utente, in conformità alla legge vigente.
Nel caso di contenzioso giudiziale, i dati forniti saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
I dati acquisiti dai sistemi informatici ed applicativi del sito nel corso del loro normale funzionamento, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.
Art. 5. Comunicazione e trasmissione dei dati (a chi vengono comunicati i dati)
I dati personali possono venire a conoscenza dei fornitori dei servizi connessi al funzionamento del Sito (es.: servizio di hosting).
Al di fuori dei casi sopra menzionati, i dati personali non saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti o non connessi alle finalità della raccolta e, in ogni caso, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla Legge. Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge.
Art. 6. Diritti degli interessati (Artt. 15 e seguenti del GDPR).
Art. 15 Diritto di accesso, comprensivo del diritto di ottenere l’indicazione del periodo di conservazione dei dati personali previsto, oppure se non è possibile i criteri utilizzati per determinare tale periodo. Diritto di ottenere indicazione sull’origine dei dati raccolti, nonché delle finalità e delle modalità di trattamento. Diritto di proporre in qualsiasi momento reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy: Piazza Venezia n. 11, 00187 ROMA, Tel. +39 06 696771 – PEC: protocollo@pec.gpdp.it); Art. 16 Diritto dell’interessato di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati personali; Art. 17 Diritto alla cancellazione e diritto all’oblio; Art. 18 Diritto di limitazione di trattamento, quando previsto; Art. 19 Obbligo del titolare di notificare la rettifica, cancellazione e/o limitazione; Art. 20 Diritto alla portabilità dei dati, qualora la tecnologia in essere lo permetta; Art. 21 Diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, nel caso in cui il trattamento sia effettuato nell’esercizio di pubblici poteri o nello svolgimento di un compito di interesse pubblico oppure se è effettuato in base al legittimo interesse del titolare; Art. 22 Diritto di ottenere indicazioni sull’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Art. 7. Istanze degli interessati.
Le istanze di cui al precedente Art. 6 potranno essere presentate dagli Interessati al Titolare del trattamento tramite Posta elettronica all’indirizzo riportato al precedente Art. 1.
Art. 8 Cookie policy
Che cos’è un cookie e a cosa serve
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul dispositivo dell’utente, quando accede e utilizza il sito web. I cookie permettono un funzionamento efficiente del Sito e ne migliorano le prestazioni, anche mediante la raccolta e l’analisi di informazioni aggregate, che consentono al gestore del Sito di comprendere come migliorare la struttura del Sito e delle sue sezioni. Mediante i cookie, inoltre, è possibile raccogliere informazioni per fini statistici, principalmente per personalizzare l’esperienza di navigazione dell’utente, ricordando le sue preferenze.
Ciascun utente può impostare il browser del proprio terminale in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno.
L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Le modalità per bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo variano a seconda del tipo di terminale e a seconda del tipo di browser impiegato.
È possibile rimuovere i cookie memorizzati nel computer tramite le impostazioni del browser:
Internet explorer
Chrome
Firefox
Safari
Quali cookie utilizziamo
Sul sito http://www.instintoecoscienza.com non sono utilizzate tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente o sistemi di tracciamento o profilazione dell’utente.
Il sito utilizza cookie tecnici di sessione per la trasmissione di informazioni di carattere personale, che non vengono conservati dopo la fine della sessione.
Il sito utilizza cookie di terze parti. I cookie di terze parti sono cookie gestiti da terze parti che possono raccogliere e tracciare alcuni dati di navigazione.
Ad esempio, i pulsanti dei social sono terze parti che raccolgono dati sul Sito.
Interazione con social network e piattaforme esterne
I servizi di interazione con social network e piattaforme esterne permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del Sito. Le interazioni e le informazioni acquisite dal Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.