Perché si è perso il bello della vita?

Questa mattina uno dei miei follower su Tiktok mi ha fatto questa bellissima domanda…Pedro perché si è perso il bello della vita?

Per me è stato un enorme piacere risponderle, avevo purtroppo soltanto 1 minuto per fare la video risposta ed ecco perché ho deciso di scrivere questo piccolo articolo.Ho risposto cosi

Perché è più facile pensare negativo e non siamo stati educati per gestire le nostre emozioni , perchè non abbiamo fiducia in noi stessi e ascoltiamo le vocine limitanti in testa che ci dicono che nn siamo capaci di migliorare,che certe cose sono troppo per noi e non ce le possiamo permettere,perche abbiamo dimenticato il nostro sacrosanto diritto di sognare

Forse perché sprechiamo troppa energia in cose e persone inutili, tanti credono che la vera felicità sta nel raggiungere un obbiettivo materiale e non spirituale, insomma che bisogna per forza AVERE per poter ESSERE, non pensiamo più al bene comune e la condivisione ed ogni uno pensa a coltivare il suo orticello, perché alcuni lavori non ci fanno più crescere e finiamo nella Ruota del criceto della abitudine, perché vogliamo crescere si ma per farlo dobbiamo aiutare gli altri ,soffrire, cadere e imparare che i problemi capitano per noi e non “a noi” . Abbiamo troppa paura di uscire dalla nostra zona di comfort e metterci in gioco .Forse perché i tempi sono cambiati e noi continuiamo con gli stessi pensieri di 30 anni fa..

Vi lascio la video risposta su YouTube qui sotto, attendo i vostri commenti

https://youtube.com/channel/UCGdO4fgeYtZ_20XFn0axfCw

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: